Esperti del riciclaggio inerti dal 1964
Nata nel 2001 dall’acquisizione del marchio TEM, produttore di impianti di frantumazione dal 1964, CAMS eredita 40 anni di know-how e si specializza nello sviluppo e nella produzione di soluzioni innovative per il settore del riciclaggio di inerti, asfalto, macerie e altri materiali.
Nei primi anni sviluppa con orgoglio solide radici in Italia installando oltre 600 impianti sul territorio. Oggi, grazie ad un network di collaboratori e distributori di fiducia, CAMS sta allargando i suoi orizzonti a livello internazionale contando già circa 200 impianti nel mondo.
“Affrontiamo ogni giorno nuove sfide per offrire soluzioni di valore ai nostri clienti e contribuire alla salvaguardia dell’ambiente”
staff altamente specializzato
studio di
progettazione interno
attenzione e
rispetto per l'ambiente
Consapevole dell’importanza di ridurre l'impatto ambientale della propria gamma prodotti, Cams ha progettato fin dall’inizio le proprie macchine per funzionare in modalità ibrida (alimentazione diesel/elettrica) oppure totalmente elettrica. Questo consente un'elevata versatilità di impiego, bassi consumi energetici e la possibilità di usufruire dei contributi previsti per l’acquisto di apparecchiature alimentate da carburanti alternativi.
Cams è iscritta a SITEB, associazione senza fini di lucro che raggruppa in maniera trasversale i principali operatori del settore stradale e delle membrane impermeabilizzanti. Per maggiori dettagli consulta la nostra scheda associato.
I nostri numeri
- 7Linee di prodotto
- 22Modelli disponibili
- 800impianti installati
- ∞Soluzioni personalizzate
Le nostre radici, il nostro futuro
-
2001 Cams produce impianti fissi di frantumazione per inerti e vetro
-
2003 Nascono i primi impianti di frantumazione trasportabili UTS
-
2005 Fanno la loro comparsa gli impianti mobili della serie UTM
-
2006 Cams si specializza sugli impianti cingolati, nasce Lupetto della serie UTM
-
2007 Progredisce la tecnologia applicata alle macchine con un quadro di controllo sempre più avanzato
-
2009 Ingegneri e tecnici Cams progettano CENTAURO, macchina con incredibili prestazioni, che unisce trituratore, vaglio e deferrizzatore.
-
2012 Ulteriore innovazione tecnologica, sulle macchine viene installata la telemetria per il controllo remoto delle funzionalità della macchina
-
2016 Nasce CENTAURO L, elevate prestazioni con maggiore potenza.
-
2018 È ancora la tecnologia a richiedere un passo avanti, Cams sviluppa 2 App per la geolocalizzazione, la diagnostica e il controllo delle macchine da mobile e a distanza